Mappa - Bizzarone

Bizzarone
Bizzarone (Bizarùn in dialetto comasco, AFI : ) è un comune italiano di 1,704 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Il territorio comunale, facente parte dell'Alto Olgiatese, è confinante con la Svizzera; è presente una dogana turistica, solo parzialmente adibita a traffico commerciale.

Gli Statuti di Como del 1335 riportano il "comune de Bisarono" all'interno dei comuni facenti parte della pieve di Uggiate, all'interno della quale rimase fino alla seconda metà del XVIII secolo.

Nel Trecento, le terre di Bizzarone risultano far parte del feudo dei Visconti, dopo esser passate più volte di mano: dai Rezzonico ai Luini, passando per i Somigliana.

Nel XVI secolo, con il passaggio della Pieve di Balerna agli svizzeri, Bizzarone divenne terra di confine del Ducato di Milano. Testimonianza di ciò si può ancor oggi trovare in un cippo di confine situato in località Santa Margherita e recante l'iscrizione: "Stato di Milano Comune di Bizzarone 1784". Da alcuni documenti del Ducato di Milano risalenti al 1751 emerge come Bizzarone comprendesse anche i cassinaggi di Terra Nera e Terra Nova e che fosse soggetto ad un pagamento quindecennale per aver ottenuto la cosiddetta redenzione.

Sotto la dominazione austriaca, nel 1791 il comune di Bizzarone venne confermato all'interno pieve di Uggiate ed entrò a far parte della neonata Provincia di Como.

Quando poi Napoleone Bonaparte decise di riorganizzare l'amministrazione del Regno d'Italia attraverso l'accorpamento dei comuni più piccoli, Bizzarone venne incorporato al comune di Uggiate. Tale aggregazione, confermata con la successiva compartimentazione del 1812, venne tuttavia abrogata dagli austriaci nel momento dell'attivazione dei comuni della provincia di Como all'interno del Regno lombardo-veneto.

 
Mappa - Bizzarone
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Bizzarone
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Bizzarone
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Bizzarone
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Bizzarone
OpenStreetMap
Mappa - Bizzarone - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Bizzarone - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Bizzarone - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Bizzarone - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Bizzarone - OpenTopoMap
OpenTopoMap
Mappa - Bizzarone - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Bizzarone - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Bizzarone - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Bizzarone - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Bizzarone - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Italia
Bandiera d'Italia
L'Italia ( AFI :, ), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica. L'Italia è una repubblica parlamentare unitaria e conta una popolazione di circa 59 milioni di abitanti, che ne fanno il terzo Stato dell'Unione europea per numero di abitanti. La capitale è Roma.

Delimitata dall'arco alpino, l'Italia confina a nord, da ovest a est, con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; la penisola italiana si protende nel mar Mediterraneo, circondata dai mari Ligure, Tirreno, Ionio e Adriatico, e da numerose isole (le maggiori sono Sicilia e Sardegna), per un totale di. Gli Stati della Città del Vaticano e di San Marino sono enclavi della Repubblica, mentre Campione d'Italia è un'exclave italiana.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
CA Lingua catalana (Catalan language)
CO Lingua corsa (Corsican language)
FR Lingua francese (French language)
IT Lingua italiana (Italian language)
SC Lingua sarda (Sardinian language)
SL Lingua slovena (Slovene language)
DE Lingua tedesca (German language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Austria 
  •  Città del Vaticano 
  •  Francia 
  •  San Marino 
  •  Slovenia 
  •  Svizzera 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...